Lo studio offre un’assistenza giudiziale e stragiudiziale nei settori del diritto civile, del diritto della navigazione (marittima ed aerea) e dei trasporti, nonché del diritto dell’informatica giuridica. Insieme a una estesa rete di corrispondenti su tutto il territorio nazionale, lo studio si avvale in ambito europeo e internazionale della collaborazione esterna di professionisti qualificati ed è in contatto con istituzioni e organizzazioni che consentono nei rispettivi settori di specializzazione e campi di interesse di fornire un’assistenza legale competente e aggiornata. Lo studio fornisce ricerche e pareri sulla normativa e disciplina giuridica italiana, europea e statunitense nonché attività di formazione in italiano, francese e inglese anche online.

AVV. GIOVANNI MARCHIAFAVA

ISTRUZIONE

  • LL.M. in Diritto marittimo - Institute of Maritime Law - Università di Southampton (UK)

  • Dottore di ricerca in diritto della navigazione - Università di Roma “La Sapienza”

  • Laureato in Giurisprudenza - Università di Roma “La Sapienza”

INTERNSHIP

  • IMO – International Maritime Organization

ESPERIENZA PROFESSIONALE

  • Iscritto all’albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma e all’albo speciale della Corte di Cassazionista e delle altre Giurisdizioni Superiori.

  • Iscritto dal 2020 nell’Elenco speciale Avvocato Professore dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

ESPERIENZE ACCADEMICHE

  • Ricercatore diritto della navigazione a tempo pieno nell’Università degli Studi di Genova dove è docente di Maritime Contracts and Marine Insurance Law e Diritto del trasporto marittimo di persone, delle crociere e del turismo (2020-2021, 2021/2022, 2022/2023).

  • Componente del Consiglio direttivo del Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica, i Trasporti e le Infrastrutture (CIELI), Università degli Studi di Genova (2020-2021).

  • Componente del Centro del Mare, Università degli Studi di Genova (2020-2021).

  • Coordinatore accademico e docente del Modulo di didattica avanzata Jean Monnet Transportation Law and Court of Justice of the European Union (TLCJEU), progetto cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del Programma Erasmus+, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sapienza Università di Roma (2018-2021).

  • Docente a contratto di Transportation Law (IUS/06), Corso di laurea in "European Studies" (LM-90), Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma, (a.a. 2017-2021).

  • Enseignant-chercheur visiteur presso il Centre de Droit Maritime et Océanique (CDMO), Faculté de Droit, Université de Nantes (FR), (01/2020).

  • Visiting Researcher presso il Centre of European Law (CEL), The Dickson Poon School of Law, King's College London (U.K.), (05-07/2018 e 08-09/2019).

  • Esaminatore esterno nel programma del dottorato di ricerca in diritto marittimo internazionale presso IMO International Maritime Law Institute (IMLI), Malta, (2016-2020).

AREA DI ATTIVITÁ

  • Diritto della navigazione (marittima ed aerea) e dei trasporti, anche in campo internazionale, che è stata variamente sviluppata e approfondita sia nell'ambito dell’attività accademica e di specializzazione all'estero, sia nell'ambito di quella professionale.

  • Componente del progetto consiliare sul diritto della navigazione e dei trasporti - Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

  • Membro del Comitato di redazione della rivista «Diritto dei trasporti» (Classe A).

  • Membro dell’International Working Group in materia di Cybercrime in Shipping costituito presso il Comité Maritime International (CMI).

LINGUE STRANIERE

  • Inglese - Francese

 

AVV. SOFIA MARCHIAFAVA

ISTRUZIONE

  • Master di II livello in diritto dell’informatica - Sapienza Università di Roma

  • LL.M. in Comparative Law - The Dickinson School of Law - Pennsylvania State University (USA)

  • Laureata in Giurisprudenza - Sapienza Università di Roma

INTERNSHIP

  • United States Court of Appeals for the Third Circuit (USA - Philadelphia)

ESPERIENZA PROFESSIONALE

  • Iscritta all’albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma e all’albo speciale della Corte di Cassazionista e delle altre Giurisdizioni Superiori.

ESPERIENZE ACCADEMICHE

  • Docente del Master Universitario di II livello in Informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto dell’informatica - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”- Dipartimento di Scienze Giuridiche (2020 - 2023).

AREA DI ATTIVITÁ

  • Diritto civile, diritto delle assicurazioni, diritto dell’informatica, responsabilità da prodotti difettosi, diritto della navigazione e dei trasporti.

  • Componente della Commissione di Diritto Europeo e Diritto Internazionale - Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

LINGUE STRANIERE

  • Inglese - Francese